Istruzione e Formazione
2002 Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso l'Università degli Studi di Genova in data 20-11-02.
Titolo della tesi di laurea: La Proteina dell'HIV-1 Tat Induce Un Rilascio Di [3H]Acetilcolina Da Terminazioni Nervose Neocorticali Umane E Corticali Di Ratto Attraverso Un Meccanismo Che Coinvolge Differenti Sequenze Aminoacidiche E Diversi Recettori Cellulari Di Superficie.
Relatore: Prof. G. Maura. Correlatore: Prof.ssa A.Pittaluga. Votazione 109/110.
2008 Titolo di Dottore di Ricerca in Biologia e Medicina Sperimentale, Molecolare e Clinica ad indirizzo Farmacologico e Tossicologico (XX ciclo) conseguito presso l'Università degli Studi di Genova, in data 18/04/08.
Titolo della tesi di dottorato: Recettori nicotinici presinaptici: trattamento cronico, modulazione farmacologica ed interazione con altri recettori.
Supervisore: Prof M. Marchi. Revisori esterni: Prof. S. Govoni (Università di Pavia), Dott.ssa S. Preda (Università di Pavia); revisore interno: Prof. E. Fedele (Università di Genova).
Esperienze professionali
-gennaio 2003- maggio 2003 incarico di ricerca (PROT. N.07/2003) nell'ambito di studi sulla valutazione degli effetti della proteina virale Tat sulla liberazione dei neurotrasmettitori nel SNC, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale (DiMeS) dell'Università degli Studi di Genova.
-giugno 2003-novembre 2003 incarico di ricerca (PROT. N.39/2003) nell'ambito di studi su diversi parametri funzionali dei sistemi noradrenergico edopaminergico dopo trattamento cronico con nicotina, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale (DiMeS) dell'Università degli Studi di Genova.
-marzo 2004-novembre 2004 collaborazione coordinata e continuativa (PROT. N. 16/04) nell'ambito del progetto COFIN MIUR 2002 (Prof. Mario Marchi).
-gennaio 2005 incarico di ricerca (PROT. N.6/05) nell'ambito di studi sull'individuazione di interazioni funzionali tra sistema glutammatergici e dopaminergico nel sistema nervoso centrale di ratto.
-gennaio 2005-dicembre 2007 borsa di dottorato di ricerca (XX ciclo) presso il DiMeS
-gennaio 2008-dicembre 2008 Assegnista di ricerca nell'ambito del programma denominato "Interazioni funzionali tra recettori nicotinici presinaptici e altri recettori presenti sullo stesso terminale sinaptico" settore scientifico disciplinare BIO/14 FARMACOLOGIA, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale (DiMeS) dell'Università degli Studi di Genova.
-dicembre 2008-30 novembre 2011 Vincitore di procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno in qualità di tecnico livello D presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale (DiMeS) dell'Università degli Studi di Genova.
-1 dicembre 2011 Vincitore procedura di valutazione comparativa per l'assunzione di n. 1 ricercatore universitario presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Genova, per il settore scientifico-disciplinare BIO14.
Capacità e competenze tecniche
Metodologie per lo studio della liberazione di neurotrasmettitori cerebrali da diverse preparazioni tissutali in vitro
Metodologie per lo studio dei recettori presinaptici e loro interazioni reciproche
Impianti chirurgici di pompe osmotiche per il trattamento cronico con farmaci
Determinazioni con tecnica RIA
Analisi campioni biologici con HPLC
Preparazione e trattamento di sinaptosomi, gliosomi e fettine da tessuto neurale
Allestimento e mantenimento di colonie di animali per studi neurochimici e comportamentali
Tecniche di dosaggio delle proteine
Determinazione del Calcio intracellulare con marcatore Fura 3AM
Esperimenti di Uptake.
Utilizzo e manutenzione di applicazioni informatiche: sistemi operativi Microsoft, pacchetti Office Automation, software grafici (MS-Powerpoint, Deneba Canvas, Adobe Illustrator e Photoshop, software di gestione dati (MS-Access, librerie bibliografiche digitali con Endnote).
Elaborazione dati e analisi statistiche con GraphPADPRISM, KYPLOT, SigmaPlot e SigmaStat.
Realizzazione illustrazioni e animazioni con Deneba CANVAS o Adobe Illustrator già pubblicate su riviste scientifiche internazionali (Raiteri, M.Functional Pharmacology in Human Brain Pharmacol Rev 2006 58: 162-193 and Presynaptic metabotropic glutamate and GABAB receptors.Handb Exp Pharmacol. 2008;(184):373-407. Review).
Capacità e competenze organizzative
Membro del comitato organizzatore locale per il XII Convegno Monotematico della Società Italiana di Farmacologia e Società Italiana di Neuropsicofarmacologia su: nicotina: neurobiologia e neuropsicofarmacologia genova, 5 giugno 2006
Indici bibliometrici
Scopus
Author id: 7005902405
Paper 40
h index: 17
Sum of the Times Cited: 612
IF medio: 4