Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione farmaceutiche II - FAR
Prof. ssa Sara Baldassari Contatto Curriculum
Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione farmaceutiche II - FAR
Prof. ssa Sara Baldassari Contatto Curriculum
Gli obiettivi della disciplina sono: fornire nozioni di biofarmaceutica, formulazione e conservazione dei medicinali; trattare le forme farmaceutiche a rilascio modificato o non convenzionale; fornire una buona conoscenza delle norme che regolamentano produzione, controllo e vigilanza sui farmaci; confrontare la disciplina dei medicinali con quella di altre categorie merceologiche con valenza medica o salutare; descrivere il Servizio Sanitario Nazionale fornendo alcune nozioni basilari di Socioeconomia.
Tecnologia farmaceutica
Legislazione
Socioeconomia
L’esame si svolge mediante una prova scritta, in cui saranno valutate la conoscenza degli aspetti teorici dei vari argomenti e la capacità di applicazione dei concetti appresi. La prova è articolata in 2 problemi e 16 quiz a risposta multipla relativi a argomenti di tecnologia e legislazione.
Il punteggio assegnato è pari a: 9 punti per un problema svolto correttamente; 15 punti nel caso entrambi i problemi siano stati svolti correttamente; 1 punto per ogni risposta corretta ai quiz; -1 punto per ogni risposta errata; la prima risposta errata non viene considerata.
Gli studenti hanno 2 ore a disposizione. Dopo la correzione, gli elaborati vengono discussi pubblicamente con gli studenti interessati.