Il corso viene integrato da: "La filiera cosmetica sotto il profilo regolatorio, dei mercati di riferimento, della ricerca applicata, dei sistemi di qualità dedicati e dell'ecologia industriale" del Prof. Vincenzo Rialdi
Il corso viene integrato da: "La filiera cosmetica sotto il profilo regolatorio, dei mercati di riferimento, della ricerca applicata, dei sistemi di qualità dedicati e dell'ecologia industriale" del Prof. Vincenzo Rialdi
Il corso ha lo scopo di fornire competenze specifiche inerenti il prodotto cosmetico con particolare riferimento alla conoscenza degli ingredienti, alle problematiche di formulazione, alla funzionalità cosmetica, alle interazioni cute-cosmetico ed alla sicurezza del prodotto finito. Verranno inoltre affrontati gli aspetti legislativi relativi alla produzione e vendita del prodotto cosmetico secondo il regolamento vigente e saranno affrontate problematiche aziendali ad esso relative.
Legislazione Cosmetica, Regolamento Cosmetico Europeo 1223/09: articoli e allegati
Nomenclatura, etichettatura cosmetica
Norme sulla sicurezza ed efficacia
GMP e Problematiche aziendali
Pubblicità
Cute e annessi cutanei
Materie prime di base: sostanze lipofile, sostanze idrofile e umettanti, Tensioattivi, Modificatori reologici, Coloranti naturali e di sintesi, Conservazione del prodotto cosmetico, Sostanze funzionali, profumi e fragranze.
Forme Cosmetiche Finite.
Prodotti per la cute: prodotti per la detergenza, prodotti idratanti ed emollienti, prodotti solari, prodotti funzionali particolari.
Prodotti per i capelli: prodotti per la detergenza, tinture per capelli.
Prodotti per igiene dentaria
Prodotti deodoranti
Cosmesi decorativa
MANUALE DEL COSMETOLOGO (ED. TECNICHE NUOVE)
La prova di esame consiste in una prova orale in cui lo studente dovrà dimostrare: di aver appreso le nozioni presenti nel programma e trattate durante le lezioni frontali, di presentarle con spirito critico e con un linguaggio scientifico appropriato. Le domande riguarderanno l'intero programma e richiederanno capacità di collegamento con materie ad esso connesse.