Gestione aziendale
Prof.ssa Roberta Scarsi Contatto
Gestione aziendale
Prof.ssa Roberta Scarsi Contatto
Il corso si propone di fornire agli studenti alcune delle categorie concettuali fondamentali per comprendere i fenomeni economici e per approcciare la realtà delle imprese, attraverso una descrizione delle principali funzioni aziendali.
Il corso prevede una introduzione sul concetto di impresa e sulle diverse tipologie di impresa. Si procede quindi ad una descrizione delle principali funzioni aziendali e delle relative attività (contabilità e bilancio d'esercizio, finanza aziendale, governo strategico dell'impresa, marketing strategico e operativo, sistema produttivo e logistico, gestione delle risorse umane). Specifici approfondimenti vengono dedicati alle imprese di servizi, con particolare riferimento alle imprese commerciali, alle piccole imprese e alle imprese familiari.
Antoldi F., Economia e organizzazione aziendale. Introduzione al governo delle imprese (II edizione), McGraw-Hill, 2012.
L'esame si svolge in forma scritta o orale. L'esame verte su tutti gli argomenti trattati nell'ambito del corso. Nello svolgimento dell'esame il candidato dovrà dimostrare l'apprendimento dei contenuti teorici, la padronanza dei modelli di base e della terminologia specifica. Dovrà inoltre dimostrare, attraverso la proposta e/o il commento di esempi concreti, una sufficiente capacità critica rispetto alla lettura dei problemi e alla individuazione di possibili soluzioni.