LABCAM S.R.L. Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria, indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’istituzione di un elenco da utilizzare in caso di assunzioni a tempo determinato, pieno o parziale, di personale nella qualifica di tecnico di laboratorio (IV livello del Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori del Commercio).
Sarà possibile presentare domanda di ammissione entro il termine perentorio delle ore 17:00 del 19/04/2022.
In allegato il verbale della prima seduta della Commissione giudicatrice della selezione pubblica di cui al titolo per la predeterminazione dei criteri di massima per la valutazione dei titoli e del colloquio.
Il Presidente della Commissione
Prof. Gabriele Caviglioli
In allegato la nota rettorale prot. n. 15161 del 17.3.2022 di aggiornamento composizione Commissione Relazioni Internazionali.
La Segreteria Didattica
Parafarmacia della GDO operante in Taggia provincia di Imperia (con sede presso Parafarmacia Ipermercato "Spazio Conad",Taggia-Im) cerca Neo laureato in Farmacia o CTF, interessato ad un contratto full Time inizialmente della durata di 1 anno ed eventuale successiva trasformazione a tempo indeterminato.
La Farmacia Salus di Sanremo (IM) cerca farmacista da inserire in organico, anche neo-laureato/a. Prego inviare CV a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o portarlo direttamente in farmacia. Per ulteriori informazioni tel: 0184/533029
È QUI S.p.A., primaria catena di parafarmacie in Italia, ricerca farmacisti per lo staff delle nostre parafarmacie situate nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Vercelli, Novara, Milano, Varese.
Il Dipartimento di Farmacia è lieto di annunciare che l’11 gennaio 2022 è stata inaugurata l’iniziativa della “farmacia virtuale” nell’ambito del corso di Tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche I – CDS in Farmacia, docente Prof.ssa Russo, grazie alla collaborazione con il DISFOR - Dipartimento di Scienze della Formazione ed il SIMAV - Centro di Simulazione di Ateneo, con la partecipazione dell’Ordine dei Farmacisti di Genova e Federfarma Genova.
La simulazione consiste nell’imitazione di situazioni lavorative durante le quali lo studente acquisisce conoscenze esperienziali e competenze utili alla professione di farmacista, a completamento delle esercitazioni previste negli insegnamenti ufficiali del corso di studio in Farmacia.
La Coordinatrice del CDS in Farmacia
Prof.ssa Anna Pittaluga
La Prof. Paola Fossa segnala la sua disponibilità per due tesi compilative in Chimica Farmaceutica e Tossicologica.
Gli interessati sono invitati a contattare la Docente.
La Farmacia GEMMA, sita in Corso Monte Grappa 30 R (Genova), cerca con urgenza farmacisti da aggiungere al proprio staff.
Gli interessati possono rivolgersi direttamente alla Farmacia
Avviso per gli studenti del V anno e successivi dei corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche che siano in procinto di iniziare il tirocinio professionale: presso la portineria del Difar - sezione di Sturla (I piano, Viale Cembrano 4) sono disponibili i badge che è obbligatorio indossare durante il tirocinio, sia che venga svolto in farmacia aperta al pubblico che in farmacia ospedaliera.
I suddetti studenti sono tenuti a passare a ritirarlo negli orari di apertura della portineria (preferibilmente al mattino entro le h 12).
Si invitano gli studenti che siano in procinto di iniziare il tirocinio professionale a ritirare il badge solo dopo aver depositato il progetto formativo presso l'Ufficio Tirocini e prima di iniziare l'attività in presenza in farmacia.
Coloro che non intendano iniziare il tirocinio professionale a breve potranno comunque ritirare il badge in seguito.
La Commissione Tirocini
Multinazionale nel settore cosmetico con sede in Svizzera cerca giovani studenti/studentesse neolaureati/e per ricoprire diverse posizioni aperte nei propri Laboratori in siti produttivi in UK e Belgio.
Per informazioni e contatti rivolgersi alla Prof. Paola Fossa.
La Segreteria Didattica
La Segreteria Didattica
Si avvisano gli studenti che intendono avviare il proprio tirocinio curriculare in farmacia, che le modalità di presentazione dei documenti sono le seguenti:
1- seguire le consuete istruzioni presenti sul sito dei corsi Unige (CTF: https://corsi.unige.it/8451/p/studenti-tirocinio e FARMACIA: https://corsi.unige.it/8452/p/studenti-tirocinio)
2- inviare, via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., il Progetto Formativo, allegato in fondo al presente avviso, debitamente compilato in ogni sua parte (la compilazione deve avvenire esclusivamente mediante PC) ALMENO 15 GIORNI PRIMA della data di inizio del tirocinio.
Il P.F., firmato e timbrato dal titolare/responsabile della farmacia e dallo studente, dev’essere inviato esclusivamente in formato .pdf (NO .jpeg).
ATTENZIONE: basta una sola copia del P.F. Il file in .pdf deve essere unitario (non, ad esempio, un file per ogni pagina del P.F.).
3- verrà inviata, entro la data di avvio del tirocinio, una mail di conferma da parte dell'Ufficio Tirocini al farmacista (con in C.C. lo studente) in segno di accettazione dei documenti stessi.
IMPORTANTE: si pregano gli studenti, una volta ricevuto il file dalla farmacia, di controllare la completezza dei dati e dei campi del modulo. In particolare si raccomanda di seguire le indicazioni e le istruzioni universitarie e non eventuali interpretazioni che vengono date dall'azienda ospitante.
Per qualsiasi dubbio scrivere, PRIMA di inviare la documentazione, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (il rischio concreto è quello di dover rifare la procedura). Grazie per la collaborazione.
N.B.: si ricorda che il Progetto Formativo, integrato dalla compilazione del Diario di Tirocinio timbrato e firmato dal farmacista, al termine dell'attività va inviato, entro 15 gg dalla fine del tirocinio stesso, agli indirizzi email dei Tutors Didattici specificati nel P.F. (Commissione Tirocini Difar) e, per conoscenza, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; per compilare il Diario al PC, si consiglia di usare la funzione nel Menu principale di Adobe Acrobat Reader "Firma - Compila e firma". A quel punto sarà possibile compilare direttamente il Diario nello spazio apposito del file.
Il Questionario per la Farmacia ospitante (allegato alla presente), invece, va inviato, con le stesse tempistiche a fine tirocinio, alla Segreteria Didattica del Difar all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.