Farmacologia e Farmacoterapia FARMACIA
Prof. Mario Marchi Contatto Curriculum
Programma
Mediatori chimici
- Trasmissione chimica e sistema nervoso autonomo
- Trasmissione colinergica
- Trasmissione noradrenergica
- Altri mediatori periferici: 5-idrossitriptamina e purine
- Peptidi e proteine come mediatori
- Ossido d’azoto
- Ormoni locali, infiammazione e allergia
- Farmaci antinfiammatori e immunosoppressori
Farmaci che influenzano i principali sistemi d’organo
- Il cuore
- Il sistema circolatorio
- Aterosclerosi e metabolismo delle lipoproteine
- Emostasi e trombosi
- Sistema emopoietico
- Il sistema respiratorio
- Il rene
- Il tratto gastrointestinale
- Il pancreas endocrino e il controllo del glucosio ematico
- La tiroide
Il sistema nervoso centrale
- La trasmissione chimica e l’azione dei farmaci nel sistema nervoso centrale
- Aminoacidi come trasmettitori
- Altri trasmettitori e modulatori
- Malattie neurodegenerative
- Anestetici generali
- Farmaci ansiolitici e ipnotici
- Farmaci antipsicotici
- Farmaci dei disordini affettivi
- Farmaci antiepilettici
- Farmaci analgesici
- Stimolanti del SNC e farmaci psicotomimetici
- Dipendenza da farmaci e farmaci d’abuso
- Anestetici locali
Farmaci usati nel trattamento delle infezioni e dei tumori
- Principi di base della chemioterapia
- Agenti antibatterici
- Farmaci antivirali
- Farmaci antifungini
- Chemioterapia antitumorale
Concetti speciali
- Effetti dannosi dei farmaci
- La terapia genica
- Scoperta e sviluppo dei farmaci
- La nicotina e il divezzamento da fumo
Modalità di esame:
L'esame di Farmacologia e Farmacoterapia è solo orale; L'esame è sempre condotto da due docenti di ruolo verte sul programma indicato ed ha una durata di almeno 30 minuti. In questo modo la commissione è in grado di verificare il grado di preparazione del candidato e quindi il raggiungimento degli obiettivi minimi formativi dell'insegnamento . Quando questi non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio e ad avvalersi di ulteriori spiegazioni da parte del docente titolare.